Il piatto con l’oca 2010 – Fiera di S.Andrea, Portogruaro

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una nuova esperienza, particolarmente intrigante e giocosa, ma non per questo non impegnativa! La sfida era legata alla rotondità dell’oggetto- piatto e dal tema, ormai affrontato già 24 volte da altri artisti… Ho pensato di creare una serie di immagini della Portogruaro che mi piace, soprattutto di particolari e dettagli di architetture e emblemi, ovviamente rivisti in chiave giocosa e un po’ fanciullesca.  Quando mi è stato suggerito che le oche sono bianche, la mia immaginazione si è ribellata, ed ecco i colori… Di grande aiuto il mio fotografo personale (mio marito Mario), che sia su indicazione che a suo estro è andato a caccia di immagini.  Sembra me la sia cavata…

Leggete l’articolo di Flavia Benvenuto Strumendo. eccolo qui sotto:

Il piatto, (a dir la verità sono una quarantina) è stato presentato in municipio a Portogruaro in un’apposita cerimonia pubblica il 21 novembre 2010 alla presenza delle autorità cittadine, dei rappresentanti della Contrada dell’Oca di Siena e di operatori della fiera. Una novità l’accompagnamento musicale all’evento tenuto dal quintetto a plettro e pizzico “Il Fondaco Sonoro” di Portogruaro, composto da Mario Santilli e me- chitarre, Pietro Rinaldi e Christine Teulon –  mandolini e Roberto Verona – mandola. Abbiamo preparato per l’occasione alcuni brani ad hoc tra i quali di Bert, Anatroccolo di palude e di Bottacchiari Foxtrot delle anitre oltre a bei pezzi di Tarrega e altri.

Prossimi appuntamenti musicali

Arriva il mese di dicembre e con lui una serie di eventi musicali che mi vedono attiva come chitarrista:

17 dicembre 2011 con L’Orchestra a plettro di Codroipo a Villa Manin di Passariano.

21 dicembre 2011 Il Fondaco Sonoro, quintetto a plettro e pizzico portogruarese, formato da Pietro Rinaldi e Christine Teulon mandolino, mandola Roberto Verona, chitarra Mario Santilli e Tiziana Pauletto si esibisce alle ore 20.30 nel palazzo comunale di Pravisdomini (PN) – musiche di Morricone, Conte, Gershwin, Chaplin, Marzuttini, Szordikoswki, Verdi, Machado ed altri.

22 dicembre ore 21.00 teatro Arrigoni di S.Vito al Tagliamento (PN) concerto di natale dell’Orchestra a plettro sanvitese.

ALTRE INIZIATIVE DEL MESE DI DICEMBRE

10 dicembre 2011 ore 17.30 Galleria don Luigi Sturzo di Mestre: mostra di arte sacra al femminile. Presenta Giulio Gasparotti. Sarò presente con un omaggio a Giotto.

17 dicembre 2011 ore 17.30 Palazzo Comunale di Pravisdomini: presento la mostra PITTURA E SCULTURA degli artisti Giulio Belluz, Lucio Fedrigo, Mario Pauletto e Roberto Raschiotto.

Segnalo inoltre un evento importante per la valenza sociale: 18 dicembre presso la palestra di Summaga di Portogruaro (VE) Festa dei Migranti dedicata ai Nuovi Italiani: i bambini! Dalle ore 10.30.