Prossimi appuntamenti musicali

Arriva il mese di dicembre e con lui una serie di eventi musicali che mi vedono attiva come chitarrista:

17 dicembre 2011 con L’Orchestra a plettro di Codroipo a Villa Manin di Passariano.

21 dicembre 2011 Il Fondaco Sonoro, quintetto a plettro e pizzico portogruarese, formato da Pietro Rinaldi e Christine Teulon mandolino, mandola Roberto Verona, chitarra Mario Santilli e Tiziana Pauletto si esibisce alle ore 20.30 nel palazzo comunale di Pravisdomini (PN) – musiche di Morricone, Conte, Gershwin, Chaplin, Marzuttini, Szordikoswki, Verdi, Machado ed altri.

22 dicembre ore 21.00 teatro Arrigoni di S.Vito al Tagliamento (PN) concerto di natale dell’Orchestra a plettro sanvitese.

ALTRE INIZIATIVE DEL MESE DI DICEMBRE

10 dicembre 2011 ore 17.30 Galleria don Luigi Sturzo di Mestre: mostra di arte sacra al femminile. Presenta Giulio Gasparotti. Sarò presente con un omaggio a Giotto.

17 dicembre 2011 ore 17.30 Palazzo Comunale di Pravisdomini: presento la mostra PITTURA E SCULTURA degli artisti Giulio Belluz, Lucio Fedrigo, Mario Pauletto e Roberto Raschiotto.

Segnalo inoltre un evento importante per la valenza sociale: 18 dicembre presso la palestra di Summaga di Portogruaro (VE) Festa dei Migranti dedicata ai Nuovi Italiani: i bambini! Dalle ore 10.30.

Successo della strega Alfreda a Pordenone Legge

Un pubblico numeroso ed entusiasta, tra cui molti bambini, ha stipato la bella sala sotterranea del negozio “Arti e Mestieri” di Stefania Roncadin a Pordenone.

la sala sotterranea del negozio Arti e Mestieri (dettaglio)
la sala sotterranea del negozio Arti e Mestieri (dettaglio)

Fabrizio Furci alla chitarra durante la lettura della fiaba
Fabrizio Furci alla chitarra durante la lettura della fiaba

Renato Pauletto e Tiziana Pauletto, commentati musicalmente dalle melodie spagnoleggianti di Fabrizio Furci alla chitarra, hanno raccontato la storia dell’intraprendente strega ad adulti e bambini.

I commenti sono stati entusiastici, sia per la qualità della performance che per la mostra allestita nei locali del negozio che raccoglie oltre 50 opere (non solo le tavole originali con le illustrazioni della fiaba, ma anche acrilici) dell’artista Tiziana Pauletto.

Renato Pauletto in un momento della narrazione
Renato Pauletto in un momento della narrazione
Da sinistra a destra: la critica Alessandra Santin, Tiziana Pauletto, Renato Pauletto, Stefania Roncadin, proprietaria del negozio
Da sinistra a destra: la critica Alessandra Santin, Tiziana Pauletto, Renato Pauletto, Stefania Roncadin, proprietaria del negozio

La performance è stata introdotta da Alessandra Santin, la quale, come sempre, ha ben illustrato gli intenti degli autori e la pittura esposta. Presente il presidente del Lions Club Pordenone NAONIS, che ha collaborato alla riuscita dell’iniziativa.

Tiziana Pauletto al lavoro durante il laboratorio di illustrazione
Tiziana Pauletto al lavoro durante il laboratorio di illustrazione

Grande successo ha riscosso anche il laboratorio di illustrazione diretto da Tiziana Pauletto, che ha coinvolto il giovane pubblico, che ha rivelato sorprendenti doti artistiche. Piccoli artisti hanno portato con sè nelle loro case le proprie interpretazioni della fiaba, ornandole con piccoli capolavori.